Allan Corsaro a Santa maria Capua Vetere
allan Corsaro Dove: Casa Vetere
Quando: martedi 27 dicembre 2016 ore 22:00
Allan Corsaro, pseudonimo di una voce poetica che restituisce una vita quotidiana sublimata in immagini di evocazioni profonde, quelle di chi riesce a soffermarsi, a guardare e portare giù dentro sè attimi.
E questo con la delicatezza di chi è anche capace di starsene in disparte, senza dover affermar la presenza ma solo le parole che così acquisiscono la loro dimensione prima e pura.
“Fiori d’afalto ed altre solitudini” Pubblicato da Roundmidnight Edizioni è così un piccolo libro d’ore, una rassegna di vita manifesta ed epifanie.
Sempre nel suo stile Allan Corsaro decide di accompagnare le sue parole alla musica, forma evocativa per eccellenza e così sarà accompagnato in questa avventura da:
Valerio Elia : Chitarra
Libero Verardi : Basso
Alessandro Ferrara : Batteria
Dicono di lui :
“Anonimo portatore di pseudonimo, Allan Corsaro è alla sua prima raccolta di poesie Fiori d’asfalto ed altre solitudini edito ‘roundmidnight Edizioni. 54 pagine di urbana solitudine in cui l’autore scrive sull’asfalto lacerato da radici prepotenti come la natura che tutto può e vince anche quando si cerca di soffocarla o nasconderla”. ( Zest Letteratura Sostenibile)
“Pioggia e lampi di una solitudine esistenziale scandita da rimpianti e dolore, amarezza e spazi urlanti di silenzio. Lo smarrimento dell’io che, con i suoi interrogativi desolati, cerca riparo e conforto lungo la riga luminosa della poesia”. (Mangialibri)
“Fiori di asfalto e altre solitudini è la prima raccolta di poesie di Allan Corsaro, edito da Round Midnight Edizioni, in cui l’autore, di cui non si sa nulla, racconta la solitudine urbana in un viaggio notturno illuminato dai lampioni e dai fanali delle automobili, dove si sente forte l’assenza umana, il reale valore della condivisione e della comunità. Una solitudine pubblica, che Corsaro descrive con grande efficacia attraverso felici intuizioni…” (L’Armadillo Furioso)
Ingresso libero
Inizio del reading ore 22:00
#reading #poesia #musica #performance
Lascia un commento