Prima presentazione di “Esodo” di Michele J. Maggini a Bologna
Dove: Interno 18
Quando: 13 dicembre 2017 ore 18:00
Mercoledì 13 dicembre 2017 ore 18, presso circolo culturale “Interno 18” via Clavature 18 (in fondo al vicolo).
Presentazione dell’opera poetica di Antonio Santori “La pagina bianca del possibile e del necessario” (Italic Pequod) in occasione del decennale della scomparsa del poeta, e l’esordio poetico di Michele Maggini con “Esodo”, (Vincitore del Premio Poié – Round Midnight Edizioni).
Interverranno Davide Rondoni, Angela Bianchi, Riccardo Frolloni e Irene Mezzaluna.
Dal mare siamo partiti, al mare siamo tornati e a questo uniti, è avvenuta una “marificazione”, un secondo parto, ritorno allo zero, alla perfezione: «Dopo l’estinzione rimase il mare. / Il mare che è l’infinito presente. Non ricordiamo / l’inizio ma ciò che a noi è accaduto // negli occhi: diventare marea umana, / sparire nel mezzo del cammino, per tutto il / cammino. Si sono persi i passi tra le voci». Dalla Prefazione di Riccardo Frolloni
L’Esodo è stato questo andare d’onda
da un nome all’altro, fino al punto estremo
in cui non si poteva nominare, fino al punto
estremo del volto, dove il nome si perde.
Le onde vanno e non ritornano flutti,
non si fanno sinonimi, e la marea umana
squassa contro i confini come a divorarli.
Siamo una stagione
del mondo.
Vieni
a vedere l’avanzata del mare,
un assedio di cui si è perso
l’inizio e perciò ci somiglia.
Michele Joshua Maggini è nato a Jesi nel 1996. Studia lettere moderne presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna. Collabora dal 2016 con il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna e scrive articoli per la testata online «Midnight». È stato tra i menzionanti, per la sezione inediti, del premio “Elena Violani Landi” 2016. Delle sue poesie sono risultate finaliste in altri concorsi come “PoverArte”. Esodo è la sua opera prima, vincitrice del concorso “Poié – le parole sono importanti” di Gallipoli.
Lascia un commento