Andrea Donaera e Occhi rossi
Dove: Piazza del Popolo di Specchia
Quando: venerdì 13 luglio 2018
La poesia di Andrea Donaera scava le parole, infiltrandosi tra esse per giungere in superficie e cadere prepotente a valle. Si muove tra gli anfratti e tra le piccole insenature, incidendo inesorabilmente non solo il Tempo, ma anche lo Spazio. È un unicum che allontana da sé il Passato, creando una nuova musicalità. “Bellezza è verità, verità è bellezza, – questo solo/Sulla Terra sapete, ed è quanto basta”, scriveva John Keats e la Bellezza/Verità di questi versi costringe l’Universo a obbedire a un solo ordine: La vera Poesia è trasparenza, si staglia nelle tenebre, oscurandole.
Da “Occhi Rossi” (’round midnight edizioni):
“La ciocca: le spacca la fronte in due,
egregia signorina con l’anello.
Le dona, separa lo sguardo duro –
e grigio e pesante nuvola. E solo
i capelli possono ciò, perché
proprio suoi, non condivisi – e diciamolo:
mai il dito potrà scinderla così,
in un gesto ad esempio per zittire,
(quel dito inanellato, dito magro,
il dito donato a qualche altro dito). (…)”
( a cura di Lara Savoia)
Lascia un commento