A sfidare il cielo finché ci sarà un D
Lo volevo chiamare Tutti per l’Inglese, perché rispetto all’Inglese per tutti, quello è. Si intitola “A Sfidare Il Cielo Finche Ci Sarà Un D”. Non l’ho pensato io ma è la crasi geniale di un mio verso di “Cronache di Settembre”, che il maestro Roberto Acqua ha pensato e dipinto. In fin dei conti è quello che è il disco. In fin dei conti è la mia direzione ostinata e contraria.
In fin dei conti.
Taccuino con:
5 disegni in b/n di luca d’elia
12 testi musicali di edoardo inglese
6 poesie di edoardo inglese.
Cd musicale con:
12 brani di edoardo inglese.
Notte insonne
Vicino al sei il mattino
Svelò la notte insonne
“Non dormi e non dormirai mai
finché il suo pensiero
si maschererà da sogno”
Borbottò con luce rauca
Il mattino spinto dall’alba marea
“Sí mi hai tolto il sonno”
Confessò la notte insonne
Una volta lontana dal buio
“Perché solo ad averla fra le mie braccia
Avrei potuto dormire
Avrei saputo dormire”
Cosí prima di annegare
Nel giorno la notte espresse
Un’ultima oscura invocazione
“Muovendo col tuo profumo rosa
molte delle tue spine
mi hanno già graffiato il cuore
e ora che ho colto un petalo
avrò pace solo del fiore
avvolto nelle mie tenebre
non c’è fretta sulla mia schiena
ma amo ogni tua fase luna
e t’aspetto sempre piena”.
This happens because the functionality/content marked as "Google Youtube" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.
This happens because the functionality/content marked as "Google Youtube" uses cookies that you choosed to keep disabled. In order to view this content or use this functionality, please enable cookies: "click.
L’autore
Soprattutto canzonettista da più di trent’anni. Musica e parole. Poi realizza documentari (Stefan Delureanu. Una storia la Storia – 2010, Ritratti di famiglia – dal 2013), format radiofonici e televisivi (dal 2009, RadioLivres. La NarraTela dal 2013, sigla Gazebo, Rai 3 – dal 2012), web series (Defaticamento Tour – 2014, Defaticamento Clandestino – 2015) teatro (Go Morra! – 2013, Romanacci Tua – 2014, Amleto fa Cirano coll’Inglese – 2015), cinema (colonna sonora Arance e Martello di D. Bianchi per la Fandango – 2013), libri (Col fiato sospeso – Erickson 2010), festival (Villastock – 1992, MusicAlMeno – 1994, Festival delle Storie – dal 2009) non sense, doppi, tripli sensi, post e commenti. Dal 1988 cantante dell’Original Slammer Band (6 dischi e 1 dvd autoprodotti). Dal 2013 anche da solo (cd L’Inglese per Tutti). Nasce il 15 luglio del 1969, a Sora e, nonostante tutto, ancora vive. Dall’87 a Roma. Ogni tanto si ricorda che è laureato di lungo corso – perché ha approfondito – in Filosofia. E’ così rassegnato all’umano errare che preferisce far parlare i fatti. I fatti gli chiedono sempre 5 euri e lui si meraviglia che ci casca ogni volta. Difenderà comunque sempre il diritto dei fatti a fare i fatti. A patto che non gli chiedano più 5 euri.
Pubblica con ’round midnight edizioni A sfidare il cielo finché ci sarà un d nel 2016.
formato | 15 x 15 |
pagine | 52 |