Extravagantes
Nel silenzio delle palpebre chiuse
ricerco il tuo volto, e sorridi.
Ho eluso la mia differenza.
Il ricordo dischiuso di te
ne diventa misura:
infarto del cuore attediato,
asma dell’anima, lento
ruotare d’un arto
esausto nel vuoto
che carezza un fantasma.
Poesie di Nicola Sguera è nato nel 1967 a Benevento. Di formazione classica, si laurea a Roma in Lettere. È sposato e ha una figlia. Abilitato all’insegnamento dell’italiano e del latino, insegna storia e filosofia. Nel 1992 ha costituito a Benevento l’associazione “La rosa necessaria”, poi divenuta anche rivista. Ha pubblicato una raccolta di brevi saggi (In quieta ricerca, Percorsi editore, con una “Prefazione” di Marco Guzzi, 2012) e due raccolte di versi (Per aspera, con una “Prefazione” di Franco Arminio, Delta 3 Edizioni, 2013, e Nel chiaro mondo, prefato da Guzzi, Delta 3 Edizioni, 2018). Nel 2022, sempre con Delta 3 Edizioni, è uscito il suo secondo libro saggistico (Pensiero in sorgente), con la prefazione di Amerigo Ciervo. Nel 2022 ha vinto il Premio Speciale del Circolo Anastasiano di Nola. Extravagantes raccoglie testi scritti tra l’ultimo decennio del XX e il primo decennio del XXI secolo rivisti, in parte rielaborati per la pubblicazione.
Copertina e opere all’interno di Gaetano Cantone (1951) è architetto, artista e designer. La sua produzione è sostenuta da intense ricerche disciplinari con approfondimenti teorici nel solco della complessità. Pubblicista, autore di saggi, blogger, ha relazionato a convegni e tenuto conferenze; ha al suo attivo mostre personali e collettive (o da lui curate e numerose partecipazioni in Italia e all’estero) con cataloghi Domus Academy, Eos, Electa, Mazzotta, Skir… Numerose le sue pubblicazioni tra volumi, saggi ed articoli. Omar Calabrese lo ha inserito tra gli iniziatori del Neobarocco.