Il rumore dei passi
Frassineti (Pavullo)
La sera addolcisce la calura
grida dai campi
il ritorno alle soglie
vociare di donne
richiamando i fanciulli
immersi nei giochi.
Famiglie riunite
nella misera cena
umili risate e tenere parole.
Protegge la chiesa vecchia i sogni
di chi non ha tempo
di chi la speranza non ha mai perso
dissodando la terra
seminando vita.
I miei versi
sono fango e inverni gelidi
linea bassa della terra
vento forte e crinali che arrivano al cielo.
Sono il sangue dei miei vecchi
e le preghiere
il perdono sempre chiesto
anima che trema tra i querceti.
Ogni sillaba è una musica di passi
un blues sdentato di tassi e volpi
che si ferma quando incontra gli sguardi
e controlla le ferite.
I miei versi sono i funerali
le sagre
le panchine davanti alle chiese
il grano che cresce.
TOUR “IL RUMORE DEI PASSI”
Biografia
Ispani Luca nasce a Modena il 19 maggio 1979. Ha 8 anni quando vince il primo premio presso un concorso giovanile in Veneto indetto da una radio locale. Vincitore e segnalato in numerosi premi nazionali e internazionali, studia da tempo da autodidatta diversi autori. I suoi preferiti sono Whitman, Ginsberg, Corso ed è affascinato dal movimento della beat generation e il suo legame con la musica jazz di cui è appassionato assieme al rock anni ’70 e ’90.
Negli ultimi vent’anni si è appassionato alla paesologia. Studia Celati, Arminio, Scoltellaro e si è appassionato da poco alla poesia di Alfonso Guida .
Inizia a fare letture poetiche nel 2004 per lo più in eventi di arte di strada dove si sente più a suo agio. Dal 2014 al 2015 ricopre il ruolo di vice-presidente presso l’associazione culturale “i poetineranti “. Collabora con il collettivo di poesia nazionale “Bibbia d’Asfalto” dal 2014 al 2016.
Da qualche mese segue il progetto “Grungeart” che è la creazione di un vero e proprio spettacolo basato su testi porformanti, musica e arte visiva riconducibili al movimento “grunge”dei primi anni ’90. Parecchi suoi testi sono stati tradotti negli Stati uniti ,in Messico e in Australia.