Una banda di cefali – maggio 2016
Il progetto “a dir poco folle” (per citare lo stesso Sualzo) è una raccolta di poesie a fumetti, frutto della collaborazione – da lungo tempo proficua, sia nella vita che nell’arte – tra il fumettista Antonio Vincenti in arte Sualzo e la scrittrice e poetessa Silvia Vecchini.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
Alcolibri Anonimi – giugno 2016
Jorge Luis Borges sosteneva di essere capace di scoprire la poesia ovunque: “nelle parole di un tango, nei libri di metafisica, nei detti popolari e addirittura in alcuni versi”.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
GIGI Il giornale dei giovani lettori – giugno 2016
La stessa intimità agrodolce, in cui si consumano preoccupazioni grandi e piccole e si coltivano gli affetti più importanti, i lettori più cresciuti (adolescenti, adulti) la possono ritrovare in Disegni DiVersi.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
Temperamente – giugno 2016
“…l’unione di parole e disegno perfettamente tangibile e naturale.”
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
Cinema Free Online – luglio 2016
Nell’oceano mare delle tavole animate e profondissime, una grafic poetry emotiva di segni e disegni (di)versi, interno anima crepuscolare, codici incrociati e motivi di sinestesie limpide e impalpabili che ne suggeriscono la disposizione gentile e minimale, con il piumaggio leggero dei pastelli e delle parole, l’oscurità dell’anima appena illuminata, le paure dentro, estratte pianissimo.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
Lo Spazio Bianco – novembre 2016
Le delicate poesie di Silvia Vecchini raccontano il mondo di tutti i giorni attraverso una quotidianità tenera e genuina, fatta di piccoli, normali – eppure straordinari – episodi, sfruttando le parole giusto con il ritmo giusto, riuscendo ad affiancare suoni e pause che costruiscono la musicalità nascosta della nostra vita.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.
Tg1 – Billy il vizio di leggere – novembre 2016
«Un libro che è un piccolo gioiello, Sualzo insieme alle poesie di Silvia Vecchini. Fanno danzare parole e immagini. Il risultato sono tavole poetiche straordinarie.»
Fa piacere trovare oggi nella rubrica del tg1 Billy il vizio di leggere, il nostro libro “Disegni Diversi raccontato con queste parole. Grazie a Bruno Luverà.
Per vedere la puntata completa clicca sull’immagine di sinistra.
Un libro ancora – gennaio 2017
Non sempre abbiamo l’anima abbastanza grande per far entrare la poesia, perché essa è come um gas.
Se il volume è piccolo il gas rimane compresso, e occupa poco spazio: si muove poco e se ne sta quasi immobile. Se il volume è grande esso occupa ogni piccolo angolo e ogni fessura, muovendosi liberamente e aumentando l’entropia.
Per leggere la recensione completa di Disegni DiVersi, clicca sull’immagine di sinistra.