La Città di Salerno – marzo 2014
“L’inevitabile scapezzo del genere umano” è il titolo dell’ultimo testo drammaturgico di Amleto De Silva che lo stesso autore proporrà, questa sera (ore 18), presso la Chiesa di Sant’Apollonia, nell’ambito degli eventi a cura della Fondazione Alfonso Gatto.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Info Oggi – marzo 2014
A marzo, dopo il romanzo di successo “Statti attento da me”, pubblicato nel 2013 con la ‘round midnight edizioni, lo scrittore Amleto de Silva replica con un nuovo romanzo: “La nobile arte di misurarsi la palla”.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Satisfiction – marzo 2014
C’è del marcio nel mondo letterario e culturale italiano. L’unico modo per denunciarlo in maniera intelligente è quello di avvalersi dell’uso spregiudicato di una satira corrosiva e irriverente.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
La Stampa del Mezzogiorno – marzo 2014
Enea è un trentanovenne che non ha più nulla da perdere, ha ricevuto fin troppe batoste dalla vita, non gli resta che scegliere di vivere il suo sogno.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
La Repubblica – marzo 2014
E’ in libreria La nobile arte di misurarsi la palla, il nuovo romanzo di Amleto de Silva, già autore del sito e collaboratore di questa rubrica. Nel libro si parla, provate a indovinare, di scrittura, in una “spassosa e irreverente satira dell’Italia letteraria”
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Oblò – marzo 2014
Si chiamano intellettuali-chic ma l’etichetta inganna. Di chic hanno poco e di intellettuali non hanno proprio nulla.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Blogo – aprile 2014
“Misurarsi la palla” è un termine che si conosce da una certa latitudine in giù. Vuol dire conoscere le proprie potenzialità e i propri limiti e agire in base ad essi. Una nobile arte, una cosa da amanuensi, un dono probabilmente, che in pochi ormai hanno.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
FanPage – aprile 2014
Per guardare la puntata clicca sull’immagine a sinistra.
JepMagazine – maggio 2014
Per guardare la puntata clicca sull’immagine a sinistra.
Autoerotismo Grafico – maggio 2014
Ieri è stato il mio compleanno, sono arrivato, quasi senza rendermene conto a quota 28. C’era ben poca voglia di festeggiare e non serve spiegarne i motivi.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mangialibri – giugno 2014
Enea Pellegrini sogna di fare lo scrittore. Ha scritto un romanzo, certo, ma sa perfettamente che questo non basta per potersi definire tale. Per carità. Trasferitosi dal suo paesello nel Cilento a Roma, decide di iscriversi a una scuola di scrittura.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mandamento Notizie – luglio 2014
Romanzo di rottura che si scaglia contro l’establishment delle case editrici e degli scrittori interessati esclusivamente al numero di copie vendute piuttosto che alla qualità, “La nobile arte di misurarsi la palla” non ha, come dice l’autore, la pretesa di insegnare alla gente come si vive
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Sanremout – agosto 2014
In primis Amleto De Silva è un uomo buono perché vuol bene, anzi ama, anzi adora tutti i personaggi del suo romanzo. Sono la metà di mille, per cui egli è molto buono.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Liberarti – settembre 2014
L’unico libro di testo che bisognerebbe usare nelle “Scuole di scrittura” è “La nobile arte di misurarsi la palla” di Amleto de Silva?. Almeno si darebbe un senso all’esistenza delle scuole di scrittura.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio Siani – ottobre 2014
Per ascoltare la puntata clicca sull’immagine a sinistra.
Corso Italia News – dicembre 2014
Amleto De Silva è una persona seria.( Il che non significa sia un tipo pedante o refrattario al divertimento). E’ un intellettuale. (Con ciò non si intende faccia uso di parole difficili o desuete per soggiogare culturalmente i più impressionabili).
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mailetto – dicembre 2014
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Signorina per l’appunto – gennaio 2015
Più continuo a leggere Amleto de Silva, più penso che sia proprio lui l’uomo della mia vita. Non perché sia bello – non lo è -, non perché sia bravo – anche se lo è, molto -, non perché sia buono – questo proprio non lo credo -.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio FusoOrario punto net – gennaio 2015
Per ascoltare la puntata clicca sull’immagine a sinistra.
Il Mattino – febbraio 2015
Inizia venerdì 30 gennaio alle 18 all’Istituto Pontano di Napoli, con lo scrittore Amleto de Silva, il trittico d’incontri con l’autore del Laboratorio di scrittura creativa “Alfabeti”.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Social Periodico – febbraio 2015
Per leggere l’intervista ad Amleto de Silva, clicca sull’immagine a sinistra.
Piemonte Press – maggio 2015
Enea, ragazzo di provincia, ha organizzato il suo futuro: iscriversi a una scuola di scrittura romana e diventare così un autore famoso. La cosa che lui non immagina è quel mondo di compromessi, piccole e acide battaglie, inciuci e soprusi che deve subire un giovane allievo in quella Scuola di scrittura.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Corso Italian News – settembre 2015
Per leggere l’intervista di Amleto de Silva, clicca sull’immagine a sinistra.
BellAmì – dicembre 2015
Premessa necessaria per evitare che il mio entusiasmo sia frainteso: non sono una professoressa di Lettere con funzione di vicepreside, di quelle che secondo Amleto De Silva leggono e lodano qualunque fesseria in forma di libro, ma se l’autore mi chiedesse di incarnarne una durante una presentazione o una performance, lo farei senza esitare, come pure canterei una canzone di Pet Sounds a sua scelta, per dire – sono rimasta folgorata dalla sua citazione di I Just Wasn’t Made for These Times.
Per leggere la recensione completa de La nobile arte…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio Talpa – gennaio 2016
Per ascoltare la puntata clicca sull’immagine a sinistra.