Radio Cometa Rossa – maggio 2014
Round Midnight Edizioni, per la collana Big Mama, presenta “L’isola” di Fabio Visintin, un’opera liberamente ispirata a “La Tempesta” di Shakespeare in cui il tratto cupo dell’artista veneziano incontra, sotto forma di citazioni, una specie di “biblioteca dell’anima”.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
C4Comic – maggio 2014
Cosa succede se unisco una delle più famose trame di Shakespeare alla sua interpretazione critica fatta di disegni che si fondono a citazioni da opere che con il britannico commediografo, apparentemente, non c’entrano nulla?
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Scribacchini che passione – giugno 2014
Liberamente ispirato a “La Tempesta” di Shakespeare, “L’Isola” non è affatto (o solo) una riduzione a fumetti del dramma con cui il poeta inglese diede l’addio al teatro.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Lo Spazio Bianco – giugno 2014
L’autore rievoca con il suo lavoro le atmosfere dell’ultimo testo del drammaturgo inglese, forse il più innovativo, in una sperimentazione stilistica che si discosta dal tradizionale fumetto come anche dal racconto illustrato.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Youtube – giugno 2014
Per guardare il teaser de L’isola, cliccare sull’immagine a sinistra.
Carta Resistente – giugno 2014
Si dice che le opere per un autore siano un po’ come dei figli, allora in questo caso il sentimento che mi lega a questo libro è un affetto speciale, simile a quello che si potrebbe provare verso un pargolo in cui si riconoscono grandi qualità, ma anche una strutturale fragilità.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Letteratitudine – luglio 2014
Da tempo le isole sono simboli dell’uomo e del suo essere sociale. Ma anche del cervello
e della psiche.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Mangialibri – agosto 2014
Ha la barba lunga, i capelli incolti. Non sa come sia finito su quella spiaggia e non lo sanno i due spettri che gli si fanno incontro, perché quell’isola accerchiata dai marosi non è su nessuna carta, “i luoghi veri non ci sono mai”.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Sergio Bonelli Editore – ottobre 2014
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Poetarum Silva – dicembre 2014
La prima cosa che si può dire guardando L’Isola, il nuovo lavoro di Fabio Visintin -illustratore e cartoonist che non dovrebbe aver bisogno di presentazioni-, è che ci si trova davanti a un libro che parte da La tempesta di William Shakespeare e arriva altrove, attraversando il mare dei pensieri, quello delle citazioni e quello delle emozioni.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Diari di Pensieri Persi – aprile 2015
L‘isola è un luogo di stallo, un non-luogo, per l’uomo che un tempo sapeva dare nomi a segni e disegni e adesso ne ha perduto la magia.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.
Fumettologica – agosto 2015
In questa conversazione con l’autore parliamo anche della sua opera precedente, L’Isola, interessante esperimento narrativo ispirato a La Tempesta di Shakespeare.
Per leggere la recensione completa de L’isola, clicca sull’immagine a sinistra.