Scene Contemporanee – giugno 2015
Malinconia, consapevolezza e una straziante esattezza si respirano in Occhi Rossi, raccolta di poesie del giovane Andrea Donaera appena pubblicata da ‘round midnight edizioni.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
La Stanza della Mosca – giugno 2015
È un po’ come perdersi nella notte. Guardare da lontano le luci della ribalta, dell’allegra gioventù che non vuole proprio andar via, che in realtà non hanno lasciato nessuna scia luminosa se non nel petto del poeta.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Daniela Montanari – luglio 2015
Donaera ci mostra la Signorina attraverso pur poche parole, la vediamo mentre “La ciocca: le spacca la fronte in due”, la vediamo soprattutto mentre non guarda lui.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Versante Ripido – luglio 2015
Siamo chiamati fin dal titolo a partecipare a una terapia collettiva del dolore, si tratta qui di medicare, attenuare, tenere a bada un dolore, quel dolore all’origine degli occhi rossi.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
CBLive – luglio 2015
“Sempre per me è ora di tornare a casa, a occhi chiusi e rossi” questo è l’amore in versi che l’autore, Andrea Donaera racconta nel suo ultimo libro, ‘Occhi rossi’pubblicato lo scorso giugno dalla campobassana casa editrice ‘round midnight,dove sono presenti – oltre alla copertina – ben otto illustrazioni di Luca D’Elia.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Oubliette Magazine – settembre 2015
È uscita nel giugno 2015 la raccolta poetica del giovane salentino Andrea Donaera, pubblicata da Round midnight Edizioni nella collana Billie.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
OrticaLab – novembre 2015
l 20 novembre alle 21.00 in via Mazas 13, raccolti nella bellissima sala del Godot Art Bistrot, presenteremo l’ultima raccolta di poesie di Andrea Donaera.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Irpinia Focus – novembre 2015
Come scrive Davide Rondoni nella prefazione, «Il poeta dice e non dice, sembra confessare di tutto e invece pare custodire qualcosa che sotto la scorza semilucente di versi composti con apparente noncuranza sta raschiando l’anima».
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Caserta Musica – novembre 2015
Si è da poco concluso il tour campano di “Occhi rossi”, raccolta del poeta Andrea Donaera pubblicata dalla ‘roundmindnight edizioni, casa editrice fondata da Domenico Cosentino.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
Per leggere la poesia da “Occhi rossi” clicca sopra.
Atelier Poesia – dicembre 2016
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.
MidnightMagazine – febbraio 2017
Conosco Andrea Donaera, prima di incontrarlo di persona, attraverso la sua opera Occhi rossi, del 2015, una raccolta a struttura unitaria, con illustrazioni minimaliste di Luca D’Elia, che fungono da intermezzo. Compaiono anche poesie brevi, degli haiku, in cui Donaera dimostra la crudezza mediterranea di chi cresce attaccato al mare, la padronanza di un episteme, ed è salentino e studia a Lecce.
Per leggere l’intervista completa a Andrea Donaera, clicca sull’immagine a sinistra.
Laboratori Poesia – Febbraio 2018
Ti ricordi il nostro cadere in versi
a casaccio? Era infantile il giocare,
ma decrepito il senso – niente spazio
per un’età di mezzo. Era versare,
non verseggiare; far scolare il dire
fra gli anfratti dei volti troppo timidi,
immischiarsi in giochi sporchi di sillabe.
Ci conoscevamo, bisogna ammetterlo:
ero il tuo oroscopo e tu eri il mio
quando ti versavo un: «Buongiorno, cara»,
fra le labbra e la tazza di caffè.
Per leggere la recensione completa di Occhi rossi, clicca sull’immagine a sinistra.