Da Sapere – settembre 2013
“Bisogna fermare i sogni. I sogni sono fiori rampicanti. […] I sogni sono esempi sbagliati”
Ma questo non è affatto un sogno da fermare.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Solo Libri – settembre 2013
“Ogni cosa che tocco è un’astronave” conduce il lettore in un viaggio da Udine a Bruges, per andare a recuperare niente meno che il reggiseno magico di Sylvia Plath, in grado di far scrivere versi immortali a chiunque lo indossi.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mangialibri – settembre 2013
A Udine c’è una libreria, la “Papercut”, specializzata in libri rari: un gioiellino di negozio in cui è possibile trovare preziose prime edizioni e titoli particolari.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mangialibri – ottobre 2013
Per leggere l’intervista completa ad Alberto Calligaris, clicca sull’immagine a sinistra.
La Stanza di Virginia – novembre 2013
Dovrebbe essere una storia semplice: una giovane libraia, sballata, irrequieta e sognatrice un bel giorno riceve nella libreria dove lavora la visita di un uomo.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Il Friuli – gennaio 2014
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Leggere: Tutti! – marzo 2014
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Globalist – marzo 2014
Nelle 336 pagine di ‘Ogni cosa che tocco è un’astronave’, c’è tutto il mondo surreale e lievemente noir di Alberto Calligaris.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Da Sapere – maggio 2014
Una lunga dichiarazione d’amore per chi ama i libri, la scrittura e la lettura, un romanzo che sapientemente mischia diversi generi letterari senza fare danni.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Signora dei Filtri – maggio 2014
Non è possibile definire il genere di questo romanzo, sembrerebbe un thriller ma è molto di più. È un libro “forte”, tagliente e feroce.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio Rai 2 – ottobre 2014
Per ascoltare la puntata completa clicca sull’immagine a sinistra.
Oubliette Magazine – novembre 2014
“Ogni cosa che tocco è un’astronave“. Sara, Bjork e Nic sono il classico triangolo innocuo, quello che si tiene in piedi grazie al disinteresse comune dell’uno per l’altro, misto a un senso di possesso che fa da collante all’abnegazione stessa.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Oubliette Magazine – novembre 2014
Per leggere l’intervista completa ad Alberto Calligaris, clicca sull’immagine a sinistra.
Hotel Morgana – gennaio 2016
Potrei raccontarvi la trama, ma con Calligaris sarebbe come voler imbottigliare un torrente in piena –e, a giudicare dalle svolte della storia, qualcuno deve aver sciolto qualche sostanza allucinogena nell’acqua…
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Fior di libri – agosto 2016
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.
Blablabook – dicembre 2016
La voce narrante è quella di Sara, appunto, che non cela il tormento, la frustrazione per le sue stesse debolezze, le insoddisfazioni. Sara non si fida, soffre di solitudine e teme la felicità.
Per leggere la recensione completa di Ogni cosa che tocco…, clicca sull’immagine a sinistra.