InformazioneTv – dicembre 2013
Sala bingo Omero, Bari, notte di Natale. Dentro e fuori quell’inferno s’intersecano le vite variopinte e disgraziate di una manciata di fetida umanità.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Puglia Libre – gennaio 2014
Se volete protrarre l’atmosfera natalizia e allo stesso tempo condirla con un po’ di pulp e di comicità, Orecchiette Christmas stori (‘round midnight edizioni, pp. 96, euro 7) potrebbe essere il romanzo per voi.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Da Sapere – gennaio 2014
Quattro ore a Natale. In una Bari underground affogata nell’odore di pesce arrostito e frittura, cinque vite comuni, in mezzo a tutte le altre, aspettano la mezzanotte; ognuna trascinandosi dietro la propria umanità quasi borderline, eppure così uguale a tante altre per meschineria e volgare inconsistenza.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Da Sapere – gennaio 2014
Per leggere l’intervista completa a Raffaello ferrante, clicca sull’immagine a sinistra.
Musicaos Editore – gennaio 2014
Ed eccomi alla prima recensione del 2014. Ho atteso molto? Ne è valsa la pena. “Orecchiette christmas stori”, di Raffaello Ferrante, appena edito dalla giovane ‘round midnight edizioni, è quello che mi ci voleva per cominciare quest’anno.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Il Mascalzone – febbraio 2014
Per leggere l’intervista completa a Raffaello Ferrante, clicca sull’immagine a sinistra.
Nicky Persico – febbraio 2014
Adesso è tutto chiaro: Quentin Tarantino si chiama così per il riferimento alla Puglia, e “Pulp” non è un titolo tentacolare scelto a caso, per un film con sfumature ‘noir’ – a guardar bene – come le valve di una cozza.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Temperamente – marzo 2014
Quando si parla di Puglia, le orecchiette c’entrano sempre. E anche se nel breve romanzo di Raffaello Ferrante questa famosa pasta fatta in casa non compare veramente, c’entra comunque.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Mangialibri – marzo 2014
È la notte della vigilia di Natale, a Bari. A casa Lomunno fervono i preparativi per il cenone. La moglie incinta è ai fornelli in tuta e ciabatte a fare un padellone di scampi, la suocera prepara gli antipasti, il suocero è in veranda a spennellare il capitone sul barbecue, la figlia dodicenne è chiusa nella sua cameretta rosa a fare chissà quale cazzata, il figlio piccolo è in braccio a lui a piagnucolare: e Vincenzo ha nel cuore un’ansia che lo divora.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Puglia Libre – marzo 2014
Per leggere l’intervista completa a Raffaello Ferrante, clicca sull’immagine a sinistra.
Nuova Puglia Pulp – marzo 2014
Vigilia di Natale a Bari, tra noia, rabbia e cocaina: è «Orecchiette Christmas Stori» di Raffaello Ferrante. Ritratto tragicomico ed espressionista di una città piena di contraddizioni.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Nuovo Quotidiano di Puglia – aprile 2014
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Satisfiction – aprile 2014
Orecchiette christmas stori è il primo romanzo di Raffaello Ferrante. Basta entrare nella storia e avere a che fare con i suoi personaggi eclettici per capire che si tratta di un’opera prima unica nel panorama letterario italiano.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Pianeta Donna – ottobre 2014
Orecchiette christmas stori è il primo romanzo di Raffaello Ferrante. Basta entrare nella storia e avere a che fare con i suoi personaggi eclettici per capire che si tratta di un’opera prima unica nel panorama letterario italiano
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio Cometa Rossa – ottobre 2014
o scorso giovedì 9 ottobre il Godot Art Bistrot ha messo allo stesso tavolo lettori, autore e editore, in una cena dai toni colloquiali che ha trasformato una classica presentazione in un’amichevole serata tra nuovi e vecchi amici.
Per leggere la recensione completa di Orecchiette…, clicca sull’immagine a sinistra.
Radio Siani – novembre 2014
Per ascoltare la puntata, clicca sull’immagine a sinistra.